Il rendimento scolastico è strettamente legato alla prevenzione della salute, purché questa venga affrontata non come un tema isolato, ma con un approccio globale e integrato. È fondamentale costruire un sistema sinergico tra istruzione e sanità, considerando l’apprendimento non semplicemente come produzione di capitale umano in termini economici (PIL), ma come un processo volto a promuovere un benessere multidimensionale.
Questa prospettiva si ispira al capability approach di Amartya Sen e Martha Nussbaum, che costituisce la base teorica per una pedagogia della capacitazione. Tale pedagogia sviluppa competenze strategiche necessarie per una partecipazione attiva e la realizzazione personale, mirando a uno stato di piena completezza esistenziale.
Il Master, oltre a essere valido per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente e nei limiti degli insegnamenti congruenti, può essere utilizzato anche per l’accesso alla classe di concorso A-15.
Tipologia: Master Annuale di I livello
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: Interamente online, disponibile 24 ore su 24 tramite piattaforma e-learning
Iscrizioni: Aperte
Costo: da € 1500,00
Punteggio: Secondo la normativa vigente
Valorizzazione dei CFU: Gli insegnamenti previsti dal piano didattico del Master possono essere riconosciuti ai fini dell’acquisizione di crediti formativi utili per l’accesso alle classi di concorso A-15. I titoli rilasciati al termine del Master possono essere valutati come crediti formativi nell’ambito di Corsi di Laurea specialistica, secondo i criteri stabiliti dagli organi competenti dell’Ateneo.
Destinatari
Possono accedere al Master cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di laurea (vecchio ordinamento)
Laurea triennale (di primo livello)
Laurea magistrale o specialistica
Titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto come equivalente dalle competenti autorità accademiche italiane
Insegnamenti teorici: Il percorso formativo si svolge interamente in modalità online, attraverso una piattaforma e-learning dedicata. Ogni corsista potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, utilizzando le proprie credenziali personali (username e password) fornite al momento dell’iscrizione.
Frequenza: La frequenza alle attività del Master è obbligatoria e viene monitorata tramite il sistema di tracciamento integrato nella piattaforma e-learning. La piattaforma registra automaticamente tutte le attività svolte dallo studente, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni).
Il Master prevede una verifica finale dell’apprendimento articolata in due prove distinte:
un test a risposta multipla per ogni disciplina trattata durante il percorso formativo;
un secondo test, anch’esso a risposta multipla, finalizzato alla valutazione delle competenze trasversali acquisite.
Opzione 1: Pagamento in un'unica soluzione.
Opzione 2: Pagamento in due soluzioni.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.