Percorsi INDIRE 2025 Â
Dai valore alla tua esperienza e diventa docente di sostegno qualificato!
Hai svolto almeno tre anni di insegnamento o sei in possesso di un titolo estero nel sostegno?
đ Ă il momento giusto per trasformare il tuo percorso professionale in una carriera stabile e riconosciuta.
Attraverso i Percorsi INDIRE accreditati che proponiamo, avrai accesso a:
Supporto tecnico rapido e costante, per ogni fase del percorso
Assistenza formativa completa, con strumenti pratici e indicazioni chiare
Tutto pensato per garantirti un cammino semplice, lineare e senza intoppi.
â ď¸ Non rischiare di perdere questa opportunitĂ !
Le scadenze per lâiscrizione si avvicinano.
Richiedi ora una consulenza gratuita per controllare facilmente se possiedi i requisiti.
Prendi in mano il tuo futuro: agisci subito e conquista il traguardo che meriti.
Percorsi Straordinari di Specializzazione per il Sostegno Decreto-legge 71/2024 (Legge 106/2024)Â
â˘Art. 6 Triennalisti: docenti con almeno 3 anni su sostegno negli ultimi 5 anni sullo stesso gradoÂ
â˘Art. 7 Titoli Esteri: percorsi per docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento (in presenza di specifici requisiti)Â
I DOCENTI CON SERVIZIO TRIENNALE SUL SOSTEGNO
Il D.M 75 (Rif. Articolo 6 del decreto-legge)Â stabilisce le modalitĂ per la formazione dei docenti specializzati nel sostegno didattico per alunni con disabilitĂ . Esso definisce il profilo professionale dei docenti e i contenuti dei corsi di formazione, che saranno offerti dallâINDIRE e dalle UniversitĂ , anche in convenzione.Â
Il decreto stabilisce i requisiti per lâattivazione dei percorsi formativi, i costi massimi, la modalitĂ di svolgimento delle prove finali e la selezione dei partecipanti.
 Viene anche definito il fabbisogno di docenti specializzati, con percorsi che devono concludersi entro il 31 dicembre 2025.Â
I corsi prevedono 40 crediti formativi universitari e si articolano in insegnamenti teorici e laboratori, con un tirocinio che può essere svolto tramite il servizio di sostegno.Â
Il Decreto interministeriale include l'Allegato A che definisce il profilo professionale del docente specializzato e i contenuti dei crediti formativi dei corsi di formazione offerti dall'INDIRE e dalle UniversitĂ , sia autonomamente che in convenzione con l'INDIRE.Â
Include inoltre l'Allegato B che regola la suddivisione dei posti relativi al fabbisogno dei docenti per regione.
I DOCENTI CON TITOLO ESTERO
Il D.M 77 (Rif. Articolo 7 del decreto-legge) stabilisce i criteri di ammissibilitĂ per coloro che hanno completato , in presenza di specifici requisiti, percorsi formativi all'estero sul sostegno agli alunni con disabilitĂ , specificando i requisiti necessari per l'insegnamento su posto di sostegno.Â
Stabilisce inoltre le modalitĂ di attivazione dei corsi, i costi massimi, le procedure per la presentazione delle domande, l'esame finale e la composizione della commissione esaminatrice.Â