Il corso è pensato per supportare i docenti tecnico-pratici, figura chiave nella formazione di studenti con competenze teoriche e operative adatte al mercato globale. Fornisce basi teoriche e strumenti pratici per contribuire alla preparazione trasversale degli studenti, analizzando il sistema economico attuale e le competenze richieste. Include inoltre un approfondimento sull’evoluzione storica e normativa del ruolo dell’ITP, offrendo una visione completa del contesto professionale.
Tipologia: Corso di perfezionamento
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: Interamente online, disponibile 24 ore su 24 tramite piattaforma e-learning
Iscrizioni: Aperte
Costo: da € 516,00
Punteggio: Secondo la normativa vigente
Destinatari
Possono presentare domanda di ammissione al corso i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Laurea triennale e/o laurea specialistica o magistrale, ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni;
Diploma accademico rilasciato dalle Accademie di Belle Arti, dai Conservatori o dagli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF);
Titolo di studio conseguito all’estero, equipollente a quelli sopra elencati, riconosciuto dalle autorità accademiche competenti.
Sono altresì ammessi, previo parere favorevole del Consiglio del Corso, i candidati in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado ovvero di titolo di studio estero di pari livello, ritenuto idoneo.
Test di 30 quesiti a risposta multipla sulle discipline del Corso.
Opzione 1: Pagamento in un'unica soluzione.
Opzione 2: Pagamento in due soluzioni.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.