Il Corso biennale di perfezionamento è incentrato sul "Blended Learning", o apprendimento misto, che combina la didattica tradizionale con attività online guidate dall'insegnante. Questo approccio non sostituisce l’insegnamento in presenza, ma lo arricchisce attraverso l’uso delle tecnologie digitali, ampliando le possibilità formative. Il corso pone particolare attenzione alla comunicazione digitale e alla nuova relazione educativa tra docente e studente, considerando anche gli aspetti psicologici dello sviluppo del bambino. I contenuti promuovono un ripensamento della progettazione educativa, valorizzando attività e progetti che stimolino l’autonomia, la responsabilità e l’iniziativa degli studenti. Inoltre, il percorso offre strumenti per costruire relazioni educative efficaci anche in contesti virtuali, incoraggiando l’empatia e il coinvolgimento, in linea con una pedagogia centrata sull’apprendente.
Tipologia: Corso di perfezionamento BIENNALE
Durata: 3000 ore
Crediti: 120 CFU
Modalità di erogazione: Interamente online, disponibile 24 ore su 24 tramite piattaforma e-learning
Iscrizioni: Aperte
Costo: da € 700,00
Punteggio: Secondo la normativa vigente
Destinatari
Possono presentare domanda di ammissione al corso i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Laurea triennale e/o laurea specialistica o magistrale, ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni;
Diploma accademico rilasciato dalle Accademie di Belle Arti, dai Conservatori o dagli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF);
Titolo di studio conseguito all’estero, equipollente a quelli sopra elencati, riconosciuto dalle autorità accademiche competenti.
È prevista la redazione di una tesi finale, che verrà discussa solo dopo il superamento di una prova scritta, costituita da test a risposta multipla relativi a ciascun insegnamento del secondo anno.
Opzione 1: Pagamento in un'unica soluzione.
Opzione 2: Pagamento in due soluzioni.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.