Il corso mira a sviluppare competenze per progettare, realizzare e valutare servizi educativi nel territorio, con particolare attenzione alla qualità dei percorsi nella scuola dell'autonomia. Verranno approfonditi aspetti pedagogici e didattici per supportare l'inclusione, la cittadinanza attiva e il diritto allo studio.
Particolare rilievo sarà dato alla didattica laboratoriale, all’orientamento e all’uso consapevole delle Tecnologie Didattiche, promuovendo competenze digitali avanzate e metodologie efficaci, adattabili ai diversi contesti scolastici e formativi.
Tipologia: Corso di perfezionamento BIENNALE
Durata: 3000 ore
Crediti: 120 CFU
Modalità di erogazione: Interamente online, disponibile 24 ore su 24 tramite piattaforma e-learning
Iscrizioni: Aperte
Costo: da € 800,00
Punteggio: Secondo la normativa vigente
Destinatari
Possono presentare domanda di ammissione al corso i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Laurea triennale e/o laurea specialistica o magistrale, ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni;
Diploma accademico rilasciato dalle Accademie di Belle Arti, dai Conservatori o dagli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF);
Titolo di studio conseguito all’estero, equipollente a quelli sopra elencati, riconosciuto dalle autorità accademiche competenti.
È prevista la redazione di una tesi finale, che verrà discussa solo dopo il superamento di una prova scritta, costituita da test a risposta multipla relativi a ciascun insegnamento del secondo anno.
Opzione 1: Pagamento in un'unica soluzione.
Opzione 2: Pagamento in due rate.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.