Il Master propone una formazione specialistica e multidisciplinare rivolta a docenti curricolari, insegnanti di sostegno e dirigenti scolastici, finalizzata all’inclusione efficace degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), certificati ai sensi della Legge 104/1992. Il percorso formativo fornisce conoscenze aggiornate sui principi teorici, sugli strumenti diagnostici e sugli interventi rieducativi basati su evidenze scientifiche, con particolare attenzione al metodo ABA, riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nel migliorare le competenze dei soggetti con autismo. Il Master intende colmare le lacune formative attuali, fornendo competenze operative e normative per favorire una reale inclusione scolastica, supportando l’osservazione, la valutazione e l’intervento personalizzato all’interno del contesto educativo.
Tipologia: Master
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: Interamente online, disponibile 24 ore su 24 tramite piattaforma e-learning
Iscrizioni: Aperte
Costo: da € 600,00
Punteggio: Secondo la normativa vigente
Destinatari
Possono presentare domanda di ammissione al corso i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Laurea triennale e/o laurea specialistica o magistrale, ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni;
Diploma accademico rilasciato dalle Accademie di Belle Arti, dai Conservatori o dagli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF);
Titolo di studio conseguito all’estero, equipollente a quelli sopra elencati, riconosciuto dalle autorità accademiche competenti.
Insegnamenti teorici: Il percorso formativo si svolge interamente in modalità online, attraverso una piattaforma e-learning dedicata. Ogni corsista potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, utilizzando le proprie credenziali personali (username e password) fornite al momento dell’iscrizione.
Frequenza: La frequenza alle attività del Master è obbligatoria e viene monitorata tramite il sistema di tracciamento integrato nella piattaforma e-learning. La piattaforma registra automaticamente tutte le attività svolte dallo studente, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni).
Il Master prevede una verifica finale dell’apprendimento articolata in due prove distinte:
un test a risposta multipla per ogni disciplina trattata durante il percorso formativo;
un secondo test, anch’esso a risposta multipla, finalizzato alla valutazione delle competenze trasversali acquisite.
la valutazione finale, corrispondente a 1 CFU, consiste in un’ulteriore prova composta da 10 domande a risposta multipla, relative a tematiche trasversali del master e a contenuti di cultura generale inerenti il mondo della scuola.
Opzione 1: Pagamento in un'unica soluzione.
Opzione 2: Pagamento in due soluzioni.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.