Attivati i Percorsi da 30 CFU per il Conseguimento di una Seconda Abilitazione – A.A. 2024/2025
Sono attivi i percorsi formativi da 30 CFU, previsti dall’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023, riservati a docenti già abilitati su altra classe di concorso o grado di istruzione, oppure in possesso di specializzazione sul sostegno, che intendano conseguire una seconda abilitazione. I corsi fanno riferimento all’anno accademico 2024/25 e sono organizzati dalle Università che hanno già ottenuto l’accreditamento per le relative classi di concorso.
Possono accedere ai percorsi:
I docenti in possesso del titolo di studio valido per l’accesso alla nuova classe di concorso, comprensivo degli eventuali CFU richiesti dalla normativa vigente;
I docenti abilitati per una classe di concorso diversa, per altro grado scolastico, oppure specializzati sul sostegno;
I candidati con titolo abilitante conseguito all’estero, a condizione che abbiano presentato domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici entro la scadenza per la presentazione della domanda di ammissione.
Per le classi di concorso accorpate secondo il DM 255/2023, il superamento del percorso consentirà di ottenere l’abilitazione su entrambe le classi previste dall’accorpamento.
È possibile iscriversi a un solo percorso per una sola Università/Accademia/Conservatorio.
L’ammissione avviene con riserva, in attesa della verifica dei titoli.
L’eventuale riconoscimento di CFU pregressi è a discrezione dell’Ateneo.
Le attività si svolgono interamente online in modalità sincrona, tramite la piattaforma indicata dall’Università, secondo il calendario stabilito.
La frequenza è obbligatoria: per accedere alla prova finale è necessario aver frequentato almeno il 70% delle ore di ciascuna attività formativa.
Non è previsto il tirocinio.
La prova finale si svolgerà in presenza, presso le sedi universitarie.
Attualmente, le Università possono attivare i percorsi solo per le classi di concorso già accreditate nell’A.A. 2023/24, come da indicazioni Ministeriali (nota MIM del 19 novembre 2024). L’attivazione di nuove classi di concorso sarà possibile solo dopo nuovo accreditamento, al momento non ancora disponibile per alcun Ateneo.